Nota
biografica
Leonardo Beccegato
è nato nel 1941 a Venezia dove lavora nel suo studio a S. Croce, 2149.
E’ ingegnere
elettronico, perciò la sua formazione culturale è scientifica mentre è
autodidatta quanto a formazione artistica. E’ attivo come pittore dal 1975.
Il maggior tempo
e passione che progressivamente dedica alla pittura gli consente già nel 1980
di ottenere il 2o premio alla Va edizione del Premio Nazionale di pittura “R.
Nardi”.
La sua attività
si intensifica partecipando a numerose mostre collettive e personali in
gallerie pubbliche e private, ottenendo premi e riconoscimenti quali:
Medaglia d’oro 1a
Rassegna d’Arte e letteratura “Città
di Lugano” 1998;
1o Premio
assoluto 2o Quadriennale “Omaggio
alla città di Roma” 1998;
Diploma d’onore
speciale pittura alla 12a Rassegna
d’arte “Città di Viareggio” 1998;
1o Premio
assoluto alla 4a Rassegna d’Arte “Valdinievole”
1998;
1o Premio
Medaglia d’oro alla 5a Rassegna d’Arte “Riviera Apuana” 1999;
1o Premio
assoluto al “Grand Trophée Ville de Nice
1999” 1999.
E’ attivo nelle
forme associative di servizio e volontariato quali ad esempio il “Lions Club
International” del quale è stato Presìdente.
E’ Commendatore
dell’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (del quale è Delegato
per la Provincia di Venezia) e Cavaliere di merito con placca del Sacro
Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio.
E’ Confratello
Capitolare della Scuola Grande Arciconfraternita di San Rocco a Venezia.
Ha organizzato
mostre di pittura (anche intese al reperimento di fondi per il sostegno di
iniziative benefiche) in sedi di prestigio quali:
Ca’ de Noal
(Treviso);
Scuola dei
Calegheri (Venezia);
Hotel Westin
Europa & Regina (Venezia).
E’ attivo anche
nelle Istituzioni “no profit” quali, il Collegio degli Ingegneri della
Provincia di Venezia del quale è membro del Consiglio direttivo.
E’ Sindaco dell’
A.N.I.A.I. (Associazione Nazionale Italiana Architetti ed Ingegneri).
|